
Denominazione
-
Regione
Abruzzo
Vitigni
Trebbiano
Temperatura di servizio
8-10°
Abbinamenti
Aperitivi di pesce o verdure
Note di degustazione
Giallo non filtrato, note di fiori freschi e frutta a polpa bianca. Di facile beva.
Descrizione
Trebbiano D’Abruzzo provenienti da vigneti vicino al mare Adriatico nel territorio della Provincia di Chieti. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura. Nessuna chiarifica nè filtrazione. Affinamento avviene in cisterne da 500 l di acciaio.
Affinamento per circa almeno 9 mesi. SO2 utilizzata soltanto in fase di travaso.
Cantina
Dall’ amore per il buon vino e il rispetto per il territorio è nata l’Azienda Vinicola Petrini che interamente con uva biologica raccolta a mano, selezionando solo i grappoli più maturi nelle Pr...