Situata nel cuore delle langhe, sulle colline del comune di Barolo, l’azienda prende il nome dal singolare toponimo. L’azienda nasce ad inizi anni novanta dall’idea di Franco Pittatore e del cognato Carlo Sacchetto che decidono di unire i terreni delle rispettive famiglie, ampliarli con nuovi acquisti nel Roero e quindi vinificare l’uva da essi prodotta.
Da sempre l’azienda mantiene vive le buone pratiche agricole apprese dai genitori e dai nonni abituati, magari, a qualche fatica in più ma con la convinzione che il vino e l’uva siano prodotti vivi ed in continua evoluzione e che l’ecosistema da cui derivano vada preservato integro.
La scelta è stata quella di coltivare viti di: NEBBIOLO, ARNEIS, BARBERA, DOLCETTO, FREISA, BRACHETTO DEL ROERO e RIESLING.