Martin Gojer nasce in una famiglia di viticoltori, già a 18 anni decide di occuparsi dei vigneti di famiglia plasmando con gli anni un’idea molto personale di viticoltura e vino. Grazie anche al lavoro svolto con Simonit & Sirch e all’applicazione di questi principi sui propri vigneti, Pranzegg rivela fin dalle prime vendemmie forte espressività territoriale. Biodinamica in vigna, in cantina fermentazioni spontanee, lungo contatto con le bucce e imbottigliamento senza nessuna chiarifica o filtrazione. Le uve sono quelle tipiche della regione, valorizzate in purezza e in assemblaggio, con affinamento spesso svolto in tonneau usati e in contenitori in vetroresina.
